Scade il 29 marzo prossimo il bando “Bio-skills in motion save the world” un progetto realizzato dalla Regione Marche nell’ambito del programma comunitario Leonardo da Vinci.
Sono a disposizione ventotto borse di studio della durata di 12 settimane, e permette ai giovani italiani di fare un tirocinio all’estero nel settore della bio-economy.
Le opportunità sono rivolte ai ragazzi laureandi o laureati che hanno conseguito il titolo da non più di 24 mesi all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, insieme agli altri Atenei delle Marche.
Per partecipare, occorre un’età non superiore ai 35 anni e risultare inoccupati o disoccupati. Indispensabile la conoscenza della lingua inglese (livello B1).
Le destinazioni: Bulgaria e Romania, uno in Spagne e Grecia, due in Germania e quattro in Polonia.
Per visionare il programma clicca qui e consulta la sezione “progetti _Bio-skills in motion save the world”