Palazzo Albani, uno dei monumenti più importanti e pregiati dal punto di vista storico ed architettonico di Urbino (in via Bramante, 17) e di proprietà dell’Università di Urbi...
A novant’anni dalla nascita e a vent’anni dalla morte di Paolo Volponi, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo acquisisce alcuni tra i documenti più preziosi del g...
Michele Rossini, classe 1983 (Pesaro), dottorando al Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ha vinto il premio “CanaColl Grant...
“Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere”. Probabilmente, non tutti gli italiani (che leggono sempre meno libri secondo il Rapporto Istat), la...
Dalla Lombardia alle Marche. Il #NonCiFermaNessuno Tour con Luca Abete prosegue il suo entusiasmante viaggio in giro per l’Italia facendo tappa all’Università degli Studi di U...
Sono ancora aperte le adesioni al Coro 1506, il coro universitario nato nel 2011 dalla collaborazione tra l’Istituto per la Musica “Harmonia” e l’ Università degli Studi d...
L'online magazine dell'Università di Urbino Carlo Bo
Numero dodici | 18/05/2022
Il 28 e 29 ottobre torna l’appuntamento con il Careerday, la giornata d’incontro tra aziende e laureati. Due giornate importanti per gli studenti che avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza delle dinamiche e delle modalità d’ingresso nel mercato del lavoro...
Editoriali precedenti...
La start up “Pharma, Food and Cosmetics [PFC]”, composta dal team aziendale di ricercatori e studiosi dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e dell’Università di Camerino, si è classificata terza “migliore idea di impresa”, nell’edizione 2014 di Start Cu...
Post opinion precedenti...
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!...
Il Comune di Frontino e l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo celebrano domenica 26 ottobre la trentatreesima edizione del Premio Nazionale di Cultura “Frontino – Mont...
Tanta partecipazione alla consegna degli attestati finali del corso di Lingua e Cultura Italiana per detenuti stranieri, promosso presso il carcere di Montacuto nell’ambito del p...
La start up “Pharma, Food and Cosmetics [PFC]”, composta dal team aziendale di ricercatori e studiosi dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e dell’Università di...
La sede storica dell’Università (Palazzo Bonaventura in via Saffi 2), antica residenza dei Montefeltro, cuore pulsante dell’Ateneo urbinate, è stata presentata alla stampa ne...
![]() |
2022 © Tutti i diritti sono riservati UniurbPost | Online Magazine dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Direttore responsabile | Direttore editoriale Credits → Registrazione presso il Tribunale di Urbino n. 231 del 14 luglio 2011 |